Lasciatevi avvolgere dal Magico Raggio Blu!
  • Home
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
  • Catalogo corsi
  • PerCorsi professionali
  • I nostri libri
  • I nostri video
  • Contatti
  • In vetrina
  • Sul sito

Roald Dahl: l’uomo che rideva per non piangere

Noto soprattutto come scrittore per l'infanzia,     Roald Dahl (1916/1990) ebbe una vita difficile. Nato a Llandaff in Galles da genitori norvegesi il 13 settembre 1916, a 18 anni è andato in Africa a lavorare per una compagnia petrolifera, durante la Seconda guerra mondiale fu pilota della RAF. Soffrì poi per la morte di una figlia bambina, il figlio ebbe invece un gravissimo incidente, la moglie Patricia Neal con cui fu sposato per trent'anni ebbe una lunga malattia a seguito di alcune emorragie cerebrali, mentre lo stesso Dahl dovette sottoporsi a diverse operazioni per alleviare i dolori alla schiena provocati dalle ferite riportate in guerra. Personaggio controverso, descritto come un diseducatore per la misoginia dei suoi libri, oppure come uno scrittore meraviglioso per l'infanzia, eroe di guerra. Pare che quando Dahl scriveva si chiudeva in una stanza in fondo al suo giardino, dove nessuno ha mai potuto riordinare o fare pulizie: sul tavolo una palla color argento fatta con la stagnola delle tavolette di cioccolata che mangiò da ragazzo. Roald ha sempre usato carta e matita per scrivere.

 

 

Ne parlavo tempo fa con una maestra che insegna in una scuola primaria di Roma.
- Certo che questo Roald Dahl doveva essere veramente un uomo molto allegro, un gran simpaticone- mi ha detto con l’espressione di chi pensava di aver capito tutto … E invece  non aveva capito niente, perché Roald Dahl era l’uomo che rideva per non piangere.

La sua vita è stata costellata da una serie infinita di disgrazie, lutti e malattie che hanno colpito lui e un po’ tutti i suoi cari. Qualcun altro forse sarebbe caduto in depressione, arrivando magari al suicidio ma il grande Roald no: riuscì a trovare un rifugio sicuro nella sua grande ironia.

Con le sue streghe, i suoi mostri, i suoi giganti ha esorcizzato i demoni che attanagliavano il suo animo e lo costringevano a vegliare per interminabili ore notturne, raggomitolato, lui che era alto quasi due metri, nella sgangherata poltrona del suo disordinatissimo studio. Così è riuscito a sopravvivere e ci ha regalato delle pagine davvero indimenticabili.

E’ morto ancor giovane agli inizi degli anni ’90, ma le sue storie gli sono sopravvissute e continuano ad affascinare ragazzi  di tutte le età ed adulti che sanno ancora sognare … un grazie di cuore Roald, da parte di tutti noi!!!

Dario Amadei

  • Chi siamo
  • Perché Magic BlueRay®
  • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®

Dove siamo

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.



Informativa sui Cookie. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la sua esperienza. Interagendo con il sito o cliccando qualunque suo elemento, senza modificare le impostazioni del browser, acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies presenti. Per maggiori informazioni consultate la mia Cookie Policy. 

Download
COOKIE POLICY.pdf
Documento Adobe Acrobat 35.6 KB
Download
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Chi siamo
    • Perché Magic BlueRay®
    • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
    • Progetti scuole di ogni ordine e grado
    • Corso di aggiornamento/formazione
    • Incontri di bibliolettura interattiva sui libri di Magic BlueRay
  • Catalogo corsi
    • Incontri di bibliolettura interattiva
    • Videolezione sulla tecnica Step by step
    • PerCorsi di bibliolettura interattiva e narrazione
    • Corso di narrazione emotiva di gruppo
    • Corso individuale di narrazione emotiva
    • Corso Public Speaking
    • Corsi di narrazione online
      • Offerta corso online
      • Corso di narrazione emotiva base e avanzato online
    • ISCRIZIONE AI CORSI
  • PerCorsi professionali
    • Raccontaci la tua azienda
    • Consulenza professionale
    • Cene letterarie
    • Formazione outdoor
  • I nostri libri
    • A scuola di storie
    • Il coraggio di essere Donna
    • Chiedilo ai libri
    • Mickey Mouse
    • Guarire con Basile
    • Nati per raccontare
    • Cesco nel bosco
    • Astutillo e il potere dell'anello
    • Il viaggio di Periplo
    • La bambina che sognava l'orizzonte
    • Fiabe e altre storie di ordinaria magia
    • Quella voce che ruppe il silenzio
    • Nel mio Paese c'era la guerra
    • Amore (e altre psicopatologie)
  • I nostri video
    • Pillole di bibliolettura interattiva
  • Contatti
    • I nostri siti
      • e@tales: le fiabe corrono online
      • Librandosi - il blog
      • RaccontArte: pubblica il tuo racconto
    • Video YouTube
    • Ebook
  • In vetrina
    • Eventi
      • Il circolo Dietro l'angolo
      • Il soffio dei ricordi
      • PhotoFestival a Nettuno
      • Estate Romana 2014
      • Gruppo di bibliolettura interattiva
      • Premio Bonsai
      • Premio e@tales
      • Eco(A)lizziamoci
      • Il Maggio dei Libri 2012
      • PiùLibri PiùLiberi
      • Festa di Primavera
      • MBR su TV2000
      • Presentazioni
    • Partner
  • Sul sito
  • Torna su
chiudi