Il metodo di lavoro che verrà utilizzato in questi incontri è quello ormai collaudato della bibliolettura interattiva.
La bibliolettura interattiva si propone di suscitare nei partecipanti la passione di trasmettere le emozioni che albergano, spesso sopite, nell’animo di tutti noi.
Si vogliono trovare, nei libri, dei messaggi che verranno svelati attraverso un dibattito attivo, continuo e stimolante.
Leggere è uno stimolo intellettuale che apre una visione nuova nel presente e spinge verso un futuro migliore.
Che libro sei, sei stato o vorresti essere?
Un incontro al mese, della durata di due ore, in cui ogni partecipante porta un libro in cui si riconosce e ne parla per qualche minuto condividendo esperienze ed emozioni con il gruppo, sotto la guida del moderatore, che stimolerà la conversazione con spunti di riflessione.
La bibliolettura interattiva si svolge online su skype o google meet e ovunque si voglia attivare un circolo
PROSSIMO APPUNTAMENTO ONLINE VENERDì 11 MARZO ORE 19
"SETTE: VIAGGIO NEI VIZI CAPITALI IN LETTERATURA_LA LUSSURIA"
la bibliolettura interattiva si svolge anche su tematiche, come ad esempio:
Quando la scienza si fa letteratura
L’alba della Tecnologia Nera: istruzioni per l’uso
Dal culto del dio Ra ai moderni impianti fotovoltaico
Dalle fiabe alla storia: l’isola Elsa Morante
L’attualità di Giovanni Boccaccio
Dall’altra parte dello specchio: giovani come noi… o quasi
Storie di gente che ha fatto la storia
Il circolo del Liber
Questa volta parliamo d'amore