Lasciatevi avvolgere dal Magico Raggio Blu!
  • Home
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
  • Catalogo corsi
  • PerCorsi professionali
  • I nostri libri
  • I nostri video
  • Contatti
  • In vetrina
  • Sul sito

Kam ma kam — la biblioteca dei misteri

“Nel mondo delle fiabe si accede per i sentieri dei sogni”

(Aborigeni indiani)

 

Kam ma kam è l’incipit delle favole arabe: si tratta di una parola magica che evoca un mondo che c’è eppure non c’è, dove tutto è possibile, entro cui si può finire semplicemente andando al bazar o portando alla nonna un bel cestino.

Cimentarsi nello scrivere fiabe, secondo Dario Amadei, è il metodo narrativo più corretto da adottare quando si vuole insegnare la scrittura creativa ai bambini ma anche agli adulti, perché l’elemento magico permette di superare ogni ostacolo narrativo che potrebbe invece diventare insormontabile.

I laboratori di scrittura creativa sulla fiaba contengono un messaggio forte: sono un ottimo sistema per imparare a comunicare le proprie emozioni e le idee fluiscono liberamente inserendosi in un contesto spensierato, a tratti ludico.

Possiamo dire che si impara giocando.

È proprio questo che sta accadendo alla Biblioteca Corviale di Roma: i bambini della Scuola Primaria, partecipando al progetto Kam ma Kam - la biblioteca dei misteri, stanno imparando a creare delle storie e a scriverle divertendosi.

L’elemento magico finisce per essere un faro che indica il cammino da seguire lungo la tortuosa strada della scrittura creativa e bisogna dire che i bambini non hanno di certo il timore di smarrirsi: procedono senza tentennamenti e le loro storie suscitano emozioni vere in chi le legge.

Dario Amadei sta guidando gli alunni di quattordici classi nella stesura di racconti collettivi che verranno inseriti in una raccolta.

Lo scopo del progetto è quello di avvicinare i ragazzi alla lettura e alla scrittura, con un laboratorio organizzato in un ambiente nuovo e molto stimolante dal punto di visto culturale, come è appunto una biblioteca.

Infatti gli alunni, oltre a partecipare al laboratorio, colgono l’occasione di visitare la biblioteca ed hanno con questa struttura un approccio concreto: per alcuni di loro è la prima volta.

Da sempre Dario è fautore di una biblioteca intesa come luogo da vivere che accompagna, facilita e promuove la crescita personale e culturale dei suoi frequentatori. Più gli utenti sono piccoli e più la strada è in discesa grazie al grande entusiasmo che i bambini sanno trasmettere.

Kam ma kam è vissuto da tutti con un’incredibile partecipazione. I bambini dimostrano di possedere una fantasia smisurata che, grazie all’ottima, e ormai comprovata conduzione di Dario Amadei, sta portando alla realizzazione di racconti molto ricchi di particolari e di situazioni assolutamente originali.

Il risultato a volte lascia stupite anche le maestre, ma non Dario che ben conosce le potenzialità dei giovani e giovanissimi quando vengono lasciati liberi di esprimersi. Da quasi dieci anni Dario Amadei organizza laboratori di scrittura creativa ed è stato un pioniere nelle scuole romane proprio portando questi laboratori nelle prime classi.

Kam ma kam si concluderà a maggio e il prodotto sarà un video libro che verrà presentato durante un evento finale a cui saranno invitati tutti i partecipanti.

Noi di Magic BlueRay

 

 

 

  • Chi siamo
  • Perché Magic BlueRay®
  • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®

Dove siamo

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.



Informativa sui Cookie. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la sua esperienza. Interagendo con il sito o cliccando qualunque suo elemento, senza modificare le impostazioni del browser, acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies presenti. Per maggiori informazioni consultate la mia Cookie Policy. 

Download
COOKIE POLICY.pdf
Documento Adobe Acrobat 35.6 KB
Download
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Chi siamo
    • Perché Magic BlueRay®
    • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
    • Progetti scuole di ogni ordine e grado
    • Corso di aggiornamento/formazione
    • Incontri di bibliolettura interattiva sui libri di Magic BlueRay
  • Catalogo corsi
    • Incontri di bibliolettura interattiva
    • Videolezione sulla tecnica Step by step
    • PerCorsi di bibliolettura interattiva e narrazione
    • Corso di narrazione emotiva di gruppo
    • Corso individuale di narrazione emotiva
    • Corso Public Speaking
    • Corsi di narrazione online
      • Offerta corso online
      • Corso di narrazione emotiva base e avanzato online
    • ISCRIZIONE AI CORSI
  • PerCorsi professionali
    • Raccontaci la tua azienda
    • Consulenza professionale
    • Cene letterarie
    • Formazione outdoor
  • I nostri libri
    • A scuola di storie
    • Il coraggio di essere Donna
    • Chiedilo ai libri
    • Mickey Mouse
    • Guarire con Basile
    • Nati per raccontare
    • Cesco nel bosco
    • Astutillo e il potere dell'anello
    • Il viaggio di Periplo
    • La bambina che sognava l'orizzonte
    • Fiabe e altre storie di ordinaria magia
    • Quella voce che ruppe il silenzio
    • Nel mio Paese c'era la guerra
    • Amore (e altre psicopatologie)
  • I nostri video
    • Pillole di bibliolettura interattiva
  • Contatti
    • I nostri siti
      • e@tales: le fiabe corrono online
      • Librandosi - il blog
      • RaccontArte: pubblica il tuo racconto
    • Video YouTube
    • Ebook
  • In vetrina
    • Eventi
      • Il circolo Dietro l'angolo
      • Il soffio dei ricordi
      • PhotoFestival a Nettuno
      • Estate Romana 2014
      • Gruppo di bibliolettura interattiva
      • Premio Bonsai
      • Premio e@tales
      • Eco(A)lizziamoci
      • Il Maggio dei Libri 2012
      • PiùLibri PiùLiberi
      • Festa di Primavera
      • MBR su TV2000
      • Presentazioni
    • Partner
  • Sul sito
  • Torna su
chiudi