Lasciatevi avvolgere dal Magico Raggio Blu!
  • Home
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
  • Catalogo corsi
  • PerCorsi professionali
  • I nostri libri
  • I nostri video
  • Contatti
  • In vetrina
  • Sul sito

Cronache di Monterotto di Dario Amadei

Cronache di Monterotto, edizioni Simple, 2011

Dalle pagine di questo libro, Dario Amadei ci invita a riflettere sui danni che gli uomini privi di scrupoli e avidi di potere potrebbero arrecare al nostro mondo in un futuro non troppo lontano. Per difenderci dobbiamo riappropriarci di una vita sana e non perdere la fiducia negli altri. Solo così potremo consegnare ai nostri discendenti un mondo migliore. Periplo Zanna, il protagonista di Cronache di Monterotto, accetterà la sfida con coraggio e determinazione.

 

Dario Amadei ha pubblicato Astutillo e il potere dell’anello (2004) e Un mondo migliore (2007) con Sovera Multimedia, Le vere fiabe dei fratelli Grimm (2008) con Il Caso e il Vento. Nel 2008 è stato inserito nell’annuario Andersen.

Per informazioni sull'acquisto del libro scrivere a magicblueray@gmail.com o telefonare al 3297193354.

 

Il libro è in vendita nel catalogo online dei siti www.stampalibri.it e/o www.edizionisimple.it.

Su IBS http://www.ibs.it/code/9788862594073/amadei-dario/cronache-monterotto.html

Su Deastore http://www.deastore.com/libro/cronache-di-monterotto-dario-amadei-simple/9788862594073.html 

Su BOL http://www.bol.it/libri/editore/Simple/7/S/1/

 

Cronache di Monterotto ha dato vita alla Manifestazione itinerante Eco(A)lizziamoci

 

Cronache di Monterotto anche su

Lib(e)ro Libro http://www.liberolibro.it/presentazione-libro-cronache-di-monterotto-di-dario-amedei/
e QNetwork libri, uno dei maggiori portali letterari italiani http://www.liberolibro.it/presentazione-libro-cronache-di-monterotto-di-dario-amedei/

Recensioni

 

Le recensioni di Cronache di Monterotto le trovi su:

Liber(O) Libro http://www.liberolibro.it/dario-amadei-cronache-di-monterotto/ a cura di Katia Ciarrocchi

 

Facebook https://www.facebook.com/#!/notes/la-cattiva-signora/cronache-di-monterotto-di-dario-amadei/171343972950543 a cura di Alessandro Vuccino

 

Librandosi e su L'Avanti! http://librandosimagicblueray.blogspot.com/2011/10/le-recensioni-di-elena-cordaro.html a cura di Elena Cordaro

 

Tutte sono disponibili sul blog Librandosi nella sezione "recensioni" e "Cronache di Monterotto" http://librandosimagicblueray.blogspot.com/search/label/Cronache%20di%20Monterotto

Commenti: 0
Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Booktrailer di Cronache di Monterotto di Dario Amadei (Ed. Simple)

Il contenuto YouTube non può essere visualizzato a causa delle impostazioni dei cookie. Per acconsentire al caricamento e alla visualizzazione del contenuto YouTube devi accettare i cookie funzionali di YouTube dal relativo banner.

Per il ciclo "incontro con l'autore" della Società Umanitaria, lo scorso 27 settembre la sede romana della fondazione Società Umanitaria, Via U. Aldrovandi 16 (2° piano) si è parlato di ambiente e tecnologie con lo scrittore Dario Amadei e il suo nuovo libro "Cronache di Monterotto".
Con l'autore erano presenti
Elena Cordaro - responsabile della sede di Roma della Società Umanitaria, Francesco Antinucci -- direttore della Sezione Processi Cognitivi e Nuove Tecnologie dell'Istituto di Psicologia del CNR;
Antonino Santagati -- biologo;
Elena Sbaraglia -- psicologa.
Le letture interpretate sono state affidate alle attrici: Rossana Bonadonna, Anna Rita Picazio.

Il viaggio eroico di Periplo

La storia di un bambino apparentemente debole e soggetto alle prepotenze dei compagni, che si troverà a vivere l’esperienza più emozionante e fantastica di tutta la sua vita. Sarà costretto ad affrontare dei pericoli e delle difficoltà in nome di una verità che vuole conoscere a tutti i costi e scoprirà dentro di se una forza che non credeva di avere, ma che gli permetterà di raggiungere il suo scopo.

L’amore per l’ambiente e per l’immensa forza degli apparentemente deboli sono gli ingredienti principali che Dario Amadei mescola in questa avvincente storia fiabesca. Il realismo magico che contraddistingue i suoi precedenti libri è predominante anche in quest’opera e la rende interessante per un pubblico giovane così come per un pubblico adulto. Perché in realtà il messaggio che lo scrittore vuole lanciare deve arrivare ai ragazzi, che possono ancora fare molto per rendere vivibile il nostro Pianeta ma anche, se non soprattutto, agli adulti, che possono cercare di migliorare là dove hanno cominciato a fare danni, a lungo andare irreparabili, per la nostra buona condizione di vita.

Il protagonista, Periplo Zanna, è un bambino di 10 anni: la scelta di protagonisti/eroi giovani contraddistingue la narrativa di Dario Amadei e questo si può far risalire almeno a due motivazioni. Innanzitutto perché i bambini sono ancora autentici, non sono ancora schiacciati dai ruoli che la società impone ad ognuno di noi, sanno ancora ridere ed emozionarsi davanti alle meraviglie della vita; e poi perché sanno usare l’intuito per trovare dentro di loro il coraggio di affrontare le difficoltà, senza subire i pregiudizi delle persone, senza ingabbiarsi in false verità.

E Periplo Zanna, appunto, intraprende, da eroe, il suo viaggio che lo condurrà ad affrontare le prove a cui è stato chiamato dal destino, non senza paura, ma con la consapevolezza di chi è pronto a vivere la propria esistenza con responsabilità e competenza.

Joseph Campbell dice “se riuscite a fare anche un solo piccolo passo nella società, con il messaggio che avete, riuscirete anche a comunicarlo per intero. Io, questo lo so!”

E l’accostamento di Periplo Zanna all’eroe mitologico, Dario Amadei lo serve con incredibile maestria e con le sue dolci note ironiche: già nella scelta del nome ha voluto infondere coraggio al suo personaggio.

Periplo conduce un’esistenza ordinaria, piuttosto incerta e improvvisamente fa l’incontro che cambia radicalmente la sua vita, un incontro che lo invita ad entrare in un mondo fantastico che lo spaventa, ma allo stesso tempo lo attira. Il compito per cui è chiamato può essere pericoloso, ma se non accettasse il rischio, le conseguenze potrebbero essere devastanti. Senza tornare indietro, lascia il suo porto sicuro (i genitori che hanno sempre cercato di evitargli le brutture della vita) e segue il suo mentore, colui che lo ha introdotto nel nuovo mondo e che gli ha dato indicazioni sul percorso da seguire, lasciando a lui però il libero arbitrio e accettando le sfide per sopravvivere. E nel momento in cui le avversità vengono superate e giunge alla verità, Periplo si sente morto e rinato, si sente consapevole di se stesso. E anche schiacciato da un’altra verità: come insegnare ciò che ha compreso? Ma ora sa di avere un’arma in più dalla sua: il suo potenziale che era rimasto inespresso e che ha saputo far emergere.

In molti si stanno chiedendo dove condurrà l’uso improprio della tecnologia, Dario Amadei si è fermato a riflettere e lo scenario che preannuncia è devastante. Ora sta a noi raccogliere il seme che lo scrittore ha piantato. Si è caricato sulle spalle l’onere di avvertire dei danni che gente senza scrupoli ormai da anni continua a provocare sul nostro Pianeta solo per raggiungere i propri scopi, per incrementare i propri tesori, lasciando a noi i risultati invasivi di una tecnologia spregiudicata (Tecnologia Nera, nda).

Sono molti i motivi per cui consiglio di leggere Cronache di Monterotto (edizioni Simple, 2011): per lo stile narrativo inconfondibile, fatto di una scrittura leggera, aerodinamica, che ti conduce all’ultima pagina senza inciampi; per gli argomenti che Dario Amadei tocca con una sensibilità e un’amabile ironia che contraddistingue proprio la sua persona; per i personaggi che sempre rende così simili a noi, alla gente che frequentiamo e per il protagonista che accetta con coraggio la sua sorte per tornare vincitore. Dopo averlo letto vi accorgerete di aver alternato risate a momenti di apprensione per il giovane protagonista, ma alla fine scorgerete dentro di voi una lucina nuova: credere di poter cambiare le cose iniziando proprio da ciò che abbiamo vicino.

 

Elena Sbaraglia

  • Chi siamo
  • Perché Magic BlueRay®
  • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®

Dove siamo

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.



Informativa sui Cookie. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la sua esperienza. Interagendo con il sito o cliccando qualunque suo elemento, senza modificare le impostazioni del browser, acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies presenti. Per maggiori informazioni consultate la mia Cookie Policy. 

Download
COOKIE POLICY.pdf
Documento Adobe Acrobat 35.6 KB
Download
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Chi siamo
    • Perché Magic BlueRay®
    • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
    • Progetti scuole di ogni ordine e grado
    • Corso di aggiornamento/formazione
    • Incontri di bibliolettura interattiva sui libri di Magic BlueRay
  • Catalogo corsi
    • Incontri di bibliolettura interattiva
    • Videolezione sulla tecnica Step by step
    • PerCorsi di bibliolettura interattiva e narrazione
    • Corso di narrazione emotiva di gruppo
    • Corso individuale di narrazione emotiva
    • Corso Public Speaking
    • Corsi di narrazione online
      • Offerta corso online
      • Corso di narrazione emotiva base e avanzato online
    • ISCRIZIONE AI CORSI
  • PerCorsi professionali
    • Raccontaci la tua azienda
    • Consulenza professionale
    • Cene letterarie
    • Formazione outdoor
  • I nostri libri
    • A scuola di storie
    • Il coraggio di essere Donna
    • Chiedilo ai libri
    • Mickey Mouse
    • Guarire con Basile
    • Nati per raccontare
    • Cesco nel bosco
    • Astutillo e il potere dell'anello
    • Il viaggio di Periplo
    • La bambina che sognava l'orizzonte
    • Fiabe e altre storie di ordinaria magia
    • Quella voce che ruppe il silenzio
    • Nel mio Paese c'era la guerra
    • Amore (e altre psicopatologie)
  • I nostri video
    • Pillole di bibliolettura interattiva
  • Contatti
    • I nostri siti
      • e@tales: le fiabe corrono online
      • Librandosi - il blog
      • RaccontArte: pubblica il tuo racconto
    • Video YouTube
    • Ebook
  • In vetrina
    • Eventi
      • Il circolo Dietro l'angolo
      • Il soffio dei ricordi
      • PhotoFestival a Nettuno
      • Estate Romana 2014
      • Gruppo di bibliolettura interattiva
      • Premio Bonsai
      • Premio e@tales
      • Eco(A)lizziamoci
      • Il Maggio dei Libri 2012
      • PiùLibri PiùLiberi
      • Festa di Primavera
      • MBR su TV2000
      • Presentazioni
    • Partner
  • Sul sito
  • Torna su
chiudi