Lasciatevi avvolgere dal Magico Raggio Blu!
  • Home
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
  • Catalogo corsi
  • PerCorsi professionali
  • I nostri libri
  • I nostri video
  • Contatti
  • In vetrina
  • Sul sito

PerCorsi di bibliolettura interattiva

Nei libri si trovano le risposte che cerchiamo


Cosa sono i PerCorsi?

I “PerCorsi di bibliolettura interattiva” hanno lo scopo di insegnare l’analisi interpretativa del testo durante laboratori di lettura e narrazione per far raggiungere ai partecipanti una crescita personale e la conoscenza di sé.

Durante i seminari si prenderà in esame il variegato mondo della letteratura, intesa come un'"isola del tesoro”, dove sarà possibile arricchirsi l’anima e scoprire nuovi, inesplorati orizzonti che fanno parte della nostra quotidianità, ma che tendono a rimanere invisibili; il conduttore, con lo strumento della discussione guidata, farà cadere ogni resistenza e sosterrà i cambiamenti desiderati. Si instaurerà così un processo interattivo di educazione al benessere e al sano sviluppo della propria persona; le emozioni verranno guidate in un confronto che non cercherà il consenso del gruppo ma una valutazione soggettiva,  importante per la propria crescita interiore.

Come si svolge un PerCorso?

Nel laboratorio di lettura i partecipanti verranno accompagnati  lungo un percorso di lettura guidata che si avvarrà dell’utilizzo di parti di libri, citazioni, spezzoni di film, testi di canzoni, poesie, fiabe, etc.

Questa fase verrà integrata dal laboratorio di narrazione, che consiste nella stesura di un breve elaborato attinente alla tematica del percorso proposto; il testo sarà realizzato collettivamente con l’ormai collaudata tecnica di narrazione emotiva step by step di Dario Amadei.

Ci si avvarrà di diverse metodologie d’aula a seconda del target: discussione guidata, proiezioni video, ascolto di musiche, attività grafiche, narrazione emotiva.

A chi è rivolto?

I PerCorsi sono rivolti ad un vasto pubblico, vario per età e professionalità.

Ci rivolgiamo a scuole, biblioteche, librerie, strutture complesse, ma anche a singole persone.  

Cosa si può ottenere?

Attraverso una partecipazione attiva le persone impareranno a riconoscere i propri sentimenti; ad apprezzare il valore di ogni momento della vita; a migliorare la comunicazione interpersonale e negli ambienti di lavoro; a comprendere ed isolare fenomeni antisociali nelle scuole e nei quartieri; a favorire l’integrazione sociale nelle scuole e in altre strutture territoriali. 

Tutto ciò porterà ad affrontare argomenti diversi come ad esempio la felicità, la memoria, il coraggio, le paure, l’uguaglianza, il mobbing, i fattori a rischio e di devianza sociale e minorile, il bullismo, etc.

Chiedi informazioni sugli argomenti 

  • Incontri di bibliolettura interattiva
  • Videolezione sulla tecnica Step by step
  • PerCorsi di bibliolettura interattiva e narrazione
  • Corso di narrazione emotiva di gruppo
  • Corso individuale di narrazione emotiva
  • Corso Public Speaking
  • Corsi di narrazione online
  • ISCRIZIONE AI CORSI

Dove siamo

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.



Informativa sui Cookie. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la sua esperienza. Interagendo con il sito o cliccando qualunque suo elemento, senza modificare le impostazioni del browser, acconsenti all’utilizzo di tutti i cookies presenti. Per maggiori informazioni consultate la mia Cookie Policy. 

Download
COOKIE POLICY.pdf
Documento Adobe Acrobat 35.6 KB
Download
Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
    • Chi siamo
    • Perché Magic BlueRay®
    • 2010-2020: 10 anni di Magic BlueRay®
  • Biblioterapia educativa: il metodo Bi.Ne.
  • Biblioterapia
  • Progetti scuola/Formazione
    • Progetti scuole di ogni ordine e grado
    • Corso di aggiornamento/formazione
    • Incontri di bibliolettura interattiva sui libri di Magic BlueRay
  • Catalogo corsi
    • Incontri di bibliolettura interattiva
    • Videolezione sulla tecnica Step by step
    • PerCorsi di bibliolettura interattiva e narrazione
    • Corso di narrazione emotiva di gruppo
    • Corso individuale di narrazione emotiva
    • Corso Public Speaking
    • Corsi di narrazione online
      • Offerta corso online
      • Corso di narrazione emotiva base e avanzato online
    • ISCRIZIONE AI CORSI
  • PerCorsi professionali
    • Raccontaci la tua azienda
    • Consulenza professionale
    • Cene letterarie
    • Formazione outdoor
  • I nostri libri
    • A scuola di storie
    • Il coraggio di essere Donna
    • Chiedilo ai libri
    • Mickey Mouse
    • Guarire con Basile
    • Nati per raccontare
    • Cesco nel bosco
    • Astutillo e il potere dell'anello
    • Il viaggio di Periplo
    • La bambina che sognava l'orizzonte
    • Fiabe e altre storie di ordinaria magia
    • Quella voce che ruppe il silenzio
    • Nel mio Paese c'era la guerra
    • Amore (e altre psicopatologie)
  • I nostri video
    • Pillole di bibliolettura interattiva
  • Contatti
    • I nostri siti
      • e@tales: le fiabe corrono online
      • Librandosi - il blog
      • RaccontArte: pubblica il tuo racconto
    • Video YouTube
    • Ebook
  • In vetrina
    • Eventi
      • Il circolo Dietro l'angolo
      • Il soffio dei ricordi
      • PhotoFestival a Nettuno
      • Estate Romana 2014
      • Gruppo di bibliolettura interattiva
      • Premio Bonsai
      • Premio e@tales
      • Eco(A)lizziamoci
      • Il Maggio dei Libri 2012
      • PiùLibri PiùLiberi
      • Festa di Primavera
      • MBR su TV2000
      • Presentazioni
    • Partner
  • Sul sito
  • Torna su
chiudi